PIANO E LE RELAZIONI SULLA PERFORMANCE
Le Amministrazioni Pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall'art. 3 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, metodi e strumenti idonei a misurare, valutare e premiare la performance individuale e quella organizzativa, secondo criteri strettamente connessi al soddisfacimento dell'interesse del destinatario dei servizi e degli interventi.
Il Piano della Perfomance è un documento di programmazione triennale introdotto e disciplinato dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 noto anche come “Riforma Brunetta”. Il Piano della Performance va adottato in coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio.
Il Comune di Montebello Jonico , con deliberazione n. 71 del 22.09.2011, ha adeguato il proprio regolamento degli Uffici e dei Servizi ai principi dettati dal D.lgs.vo n. 150/2009.
Con il Sistema di misurazione e valutazione della Performance, adottato da questo ente, sono assegnati, a ciascun responsabile di settore titolare, gli obiettivi strategici e operativi individuati con i criteri di cui all’art. 60 , comma 2 del regolamento.
Per ciascuno degli obiettivi vengono selezionati gli indicatori di conseguimento, utili alla misurazione e alla valutazione della performance dell'amministrazione. La lettura dell'insieme di tali indicatori fornisce un quadro di come il Comune intende operare per i suoi cittadini.
Con l’adozione del PEG si da avvio al ciclo di gestione della Performance di cui all’art. 3 del D.lg.vo. 150/2009.
Regolamento degli Uffici e dei Servizi
Capo X: Sistema di Misurazione e Valutazione del Personale.
CICLO DELLA PERFORMANCE
ANNO 2012
ANNO 2011
ESTREMI DELL'ATTO | OGGETTO | ATTO | ALLEGATI |
Deliberazione di Giunta Comunale n.79 del 08.11.2011. | Approvazione PEG 2011 e assegnazione obiettivi ai titolari di posizione organizzativa. | no |